Lo sapevate che nel processo tributario è previsto il divieto di prova testimoniale?
Questo significa che non sarà possibile chiamare un terzo a testimoniare in proprio favore.
Tuttavia, la Corte di Cassazione con la recente sentenza n. 9908/2020 stabiliva che le dichiarazioni di un terzo volte a dimostrare un fatto descritto dal contribuente nel suo ricorso avranno valore indiziario e dovranno , quindi, essere considerate dal Giudice.
Nel caso concreto accadeva che un privato, disoccupato e senza fonti di reddito, veniva colpito da un accertamento fiscale da parte dell'Agenzia dell'Entrate in relazione a dei versamenti in denaro che aveva effettuato sul proprio conto corrente.
Il ricorrente sosteneva che le somme gli erano state donate da un soggetto terzo e che, pertanto, non aveva l'obbligo di dichiararle al fisco.
Il terzo, con una dichiarazione giurata, confermava questa circostanza.
Per tali ragioni la Suprema Corte accoglieva il ricorso del contribuende e rinviava la causa alla Commissione tributaria affinchè decidesse nel merito sulla base dei principi sopra evidenziati.
Vuoi scoprire in quali altri casi è possibile opporsi agli accertamenti dell'Agenzia dell'Entrate?
Continua a seguire la nostra pagina Blog e chiedi una consulenza online all'avvocato cliccando qui, o ancora chiama in studio al numero 051.0216069.